Home/Strumenti/Spettrofotometri/DR 3900 Spettrofotometro visibile da banco a raggio di riferimento RFID

DR 3900 Spettrofotometro visibile da banco a raggio di riferimento RFID

6.970,00

SKU: MNT-E1412

Descrizione

Tracciabilità a partire dal campionamento

Grazie alla tecnologia RFID* è possibile tracciare interamente i campioni fino al punto di campionamento. Tutti i dati importanti, ad esempio il punto di campionamento, l’operatore, la data e l’ora, vengono memorizzati su un tag RFID* sul flacone per campioni. In seguito, nel laboratorio, queste informazioni verranno trasferite mediante identificazione RFID* al DR3900 in pochi secondi.

IBR+ migliora l’affidabilità dei valori di misurazione.

Grazie al nuovo codice a barre 2D, lo spettrofotometro riconosce da oggi anche il numero di lotto e la data di scadenza. Entrambe le informazioni sono documentate con il valore di misurazione. In caso di superamento della data di scadenza, viene emesso automaticamente un allarme.

Aggiornamento rapido dei dati

L’aggiornamento o la programmazione dei metodi nello spettrofotometro non sono mai stati così semplici e rapidi: è sufficiente posizionare la scatola di test in cuvetta di fronte al modulo RFID* del DR3900 e attendere il segnale acustico. La misurazione viene subito avviata con i dati di calibrazione corretti, per ottenere risultati precisi.

Garanzia di qualità semplice con AQA+

Possibilità di definire e documentare in modo semplice le procedure AQA nello strumento. Senza software aggiuntivo.
Per la documentazione secondo GMP/GLP, i certificati di analisi (CoA) vengono memorizzati sul tag RFID* della scatola di test in cuvetta. Tramite il modulo RFID*, i certificati possono essere trasferiti in modo semplice al DR 3900 per poter essere stampati.

Allineamento delle analisi di laboratorio e di processi

Confronto dei valori online con i valori di riferimento del laboratorio direttamente nello spettrofotometro mediante collegamento LINK2SC tra controller SC e DR3900. Scambio di dati bidirezionale, possibilità quindi di correggere i dati della matrice del processo direttamente dal laboratorio.

Contenuto della confezione

Spettrofotometro DR3900, Adattatore “A” per cuvette rotonde da 1″ + cuvette rettangolari Accuvac/1 cm, manuale utente cartaceo multilingue. Alimentatore UE da 100 – 240 V, 47 – 63 Hz, tag RFID operatore.

Specifiche tecniche

Accessori: LQV157.99.10001 SIP10 modulo Sipper
LZV873 cavo Ethernet, 2 m
LZV791 USB stick
5835900.00 Printer Citizen PD 24
accuratezza della lunghezza d’onda: ± 1,5 nm (range di lunghezza d’onda da 340 a 900 nm)
Accuratezza fotometrica: 1 % Da 0,50 a 2,0 Abs
  5 mAbs Da 0,0 a 0,5 Abs
Alimentazione: Alimentatore di rete
Altezza fascio luminoso: 10 mm
Assicurazione qualità: Funzione per programmare e documentare la garanzia di qualità (QA) con indicazione di avvenuto/mancato superamento
calibrazione della lunghezza d’onda: automatico
Compatibilità cuvetta: Rettangolare: 10, 50 mm, 1 poll.; rotondo: 13 mm, 1 poll.
Compatibilità stampante: Supporta la maggior parte delle stampanti a inchiostro da ufficio
Condizioni di stoccaggio: -30 °C – 60 °C Intervallo di temperatura 10-40°C, umidità relativa massima 80%
Condizioni operative: 10 °C – 40 °C Intervallo di temperatura 10-40°C, umidità relativa massima 80%
Connessione alla rete elettrica: Alimentatore esterno, 100 – 240 V, 50 – 60 Hz
Contenuto della confezione : Spettrofotometro DR3900, Adattatore “A” per cuvette rotonde da 1″ + cuvette rettangolari Accuvac/1 cm, manuale utente cartaceo multilingue. Alimentatore UE da 100 – 240 V, 47 – 63 Hz, tag RFID operatore.
Display: 7″ TFT WVGA colour touchscreen
Garanzia: 24 mesi
Grado di protezione : IP30
IBR+: Riconoscimento automatico del test, controllo del lotto e della data di scadenza
Interfacce (opzioni): USB tipo A (2), USB tipo B, Ethernet, modulo RFID
Intervallo della lunghezza d’onda: 320 – 1100 nm
Intervallo di misura fotometrica: ± 3,0 Abs (range di lunghezza d’onda da 340 a 900 nm)
Lampada : Gas-filled Tungsten (visible)
Linearità fotometrica: < 0,5 % – 2 Abs
  = 1 % a >2 Abs con vetro neutro a 546 nm
lingue dei manuali: Tedesco, inglese, francese, italiano, spagnolo, portoghese (PT), ceco, danese, olandese, ungherese, polacco, romeno, russo, sloveno, svedese, turco, greco, finlandese, croato, bulgaro, serbo, slovacco
lingue interfaccia utente: Bulgaro, ceco, cinese, coreano, croato, danese, finlandese, francese, giapponese, greco,inglese, italiano, olandese, polacco, portoghese, portoghese (Brasile), russo, serbo, slovacco, sloveno, spagnolo, svedese, tedesco, turco, ungherese
LINK2SC: Scambio di dati con il controller SC1000
Luce diffusa: < 0,1 % T a 340 nm con NaNO2
Max. umidità d’esercizio: 80 %
Max. umidità di conservazione: 80 %
Memoria dati: 2000 valori misurati (risultato, data, ora, ID campione, ID operatore)
Metodi Preprogrammati: > 220
Modalità operativa: Trasmittanza (%), assorbanza e concentrazione, scansione
Peso: 4,2 kg
programmi utente: 100
Region: EU
Requisiti Alimentazione (Hz): 50/60 Hz
Requisiti Alimentazione (Voltaggio): 110 – 240 VCA
riproducibilità della lunghezza d’onda: ± 0.1 nm
Risoluzione della lunghezza d’onda: 1 nm
Selezione della lunghezza d’onda: Automatico
Sistema ottico: Raggio di riferimento, spettrale
Standard accessories: None
Tecnologia specifica: RFID per aggiornamento semplice del metodo, ID campione e certificato di analisi

Video

Video ufficiale HACH

DR3900 & DR6000 Spettrofotometro da Laboratorio

Titolo

Torna in cima