• -25%
LCK432 - HACH - TENSIOATTIVI ANIONICI - MBAS per campioni particolarmente difficili (0,1 - 4 mg/
search
  • LCK432 - HACH - TENSIOATTIVI ANIONICI - MBAS per campioni particolarmente difficili (0,1 - 4 mg/

LCK432 - HACH - TENSIOATTIVI ANIONICI - MBAS per campioni particolarmente difficili (0,1 - 4 mg/

199,00 €
149,25 € Risparmia 25%
Tasse escluse
Quantità

 

Condizioni di vendita (Terms and conditions)

Our privacy policy

Our Privacy Policy explains our principles when it comes to the collection, processing, and storage of your information. This policy specifically explains how we employ cookies, as well as the options you have to control them.

  • 1 What are cookies?

    Cookies are small pieces of data, stored in text files that are stored on your computer or other device when websites are loaded in a browser. They are widely used to "remember" you and your preferences, either for a single visit or for multiple repeat visits

  • 2 How we use cookies

    We use cookies for a number of different purposes. Some cookies are necessary for technical reasons; some enable a personalized experience for both visitors and registered users; and some allow the display of advertising from selected third party networks.

  • 3 Controlling Cookies

    Visitors may wish to restrict the use of cookies or completely prevent them from being set. If you disable cookies, please be aware that some of the features of our service may not function correctly

  • 4 Information We Collect

    We only collect information about you if we have a reason to do so-for example, to provide our services, to communicate with you, or to make our services better.

We are committed to maintaining the trust and confidence of our website visitors. We do not collect, sell, rent or trade email lists or any data with other companies and businesses. Have a look at our Privacy Policy page to read detail information on when and why we collect your personal information, how we use it, the limited conditions under which we may disclose it to others and how we keep it secure.

We may change Cookies and Privacy policy from time to time. This policy is effective from 24th May 2018.

Tensioattivi anionici, test in cuvetta, 0,1 - 4,0 mg/L

Il metodo standard basato sui tensioattivi anionici presenta diversi inconvenienti:
*Le varie operazioni manuali sono complesse e dispendiose in termini di tempo
*L'uso di grandi volumi di solventi per l'estrazione comporta rischi per la sicurezza e l'ambiente.
*La combinazione di tempi di manipolazione lunghi, manutenzione della vetreria e smaltimento dei solventi richiede costi elevati per l'esecuzione di ogni test.

L'uso di un metodo di estrazione basato su cuvette e di un sistema di misurazione fotometrica elimina tutti questi inconvenienti, oltre a garantire risultati accurati e riproducibili.

  • Facile da utilizzare
  • Sicuro da maneggiare
  • Risparmio
  • Garanzia di risultati accurati e riproducibili
  • La separazione di fase è più efficiente anche in campioni con un carico organico elevato

Facile da utilizzare

I test in cuvetta eliminano tutte le lunghe e laboriose operazioni manuali necessarie con i metodi di estrazione tradizionali. L'uso di complessi strumenti in vetro e la necessità di una pulizia frequente e accurata sono ormai superati grazie ai test in fiale.

Sicuro da maneggiare

I rischi di esposizione sono ridotti al minimo poiché sono sensibilmente diminuiti i volumi di solventi pericolosi utilizzati per l'estrazione. L'impiego di campioni di piccoli volumi consente di ridurre la produzione e la gestione dei rifiuti.

Risparmio

Il test in cuvetta consente di dimezzare i costi connessi all'acquisto di vetreria, alla pulizia frequente e alle manipolazioni eccessive, normalmente sostenuti con il metodo standard.

Garanzia di risultati accurati e riproducibili

Un sistema semplice e uniforme di preparazione dei campioni e misurazione assicura risultati oggettivi e riproducibili. L'estrazione automatica e le cuvette munite di codici a barre garantiscono sempre misure accurate.

La separazione di fase è più efficiente anche in campioni con un carico organico elevato

Specifiche

Condizioni di stoccaggio: 15 - 25 °C
Descrizione: Dodecilbenzensolfonato di sodio
EPA compliant: na
Intervallo di misura: 0.1 - 4.0 mg/L
Metodo: Blu di metilene (MBA)
Numero di test: 25
Parametro: Tensioattivi, anionici
Piattaforma: LCK
Riferimento internazionale: ISO 7875-1-2-1984, DIN 38409-H 23-1
Standard method: ISO 7875-1
Strumento: DR3900, DR6000, DR1900, DR2800, DR3800, DR5000
MNT-B6208