

Condizioni di vendita (Terms and conditions)
Our Privacy Policy explains our principles when it comes to the collection, processing, and storage of your information. This policy specifically explains how we employ cookies, as well as the options you have to control them.
Cookies are small pieces of data, stored in text files that are stored on your computer or other device when websites are loaded in a browser. They are widely used to "remember" you and your preferences, either for a single visit or for multiple repeat visits
We use cookies for a number of different purposes. Some cookies are necessary for technical reasons; some enable a personalized experience for both visitors and registered users; and some allow the display of advertising from selected third party networks.
Visitors may wish to restrict the use of cookies or completely prevent them from being set. If you disable cookies, please be aware that some of the features of our service may not function correctly
We only collect information about you if we have a reason to do so-for example, to provide our services, to communicate with you, or to make our services better.
We are committed to maintaining the trust and confidence of our website visitors. We do not collect, sell, rent or trade email lists or any data with other companies and businesses. Have a look at our Privacy Policy page to read detail information on when and why we collect your personal information, how we use it, the limited conditions under which we may disclose it to others and how we keep it secure.
We may change Cookies and Privacy policy from time to time. This policy is effective from 24th May 2018.
Box portafiltro, 1 cella a carboni attivi e CUNCTATOR®
Filtro a carbone attivo in granuli.
Il carbone attivo è una forma microporosa di carbone, che può essere prodotta a partire da varie materie prime, quali torba, legno, lignite ed altro. Gli atomi di carbonio presenti sulla superficie interna del carbone attivo esercitano un’attrazione sulle molecole di gas e di liquido circostante.
Quasi tutte le industrie e i laboratori hanno la necessità di dover limitare o controllare le emissioni in atmosfera, specie se nelle lavorazioni si formano composti tossici inquinanti.
Il trattamento delle emissioni con carbone attivo è uno dei procedimenti più semplici e meno onerosi, purché il tipo di contaminante abbia le caratteristiche per essere adsorbito dal carbone. Diversamente, i filtri prodotti con resine sintetiche causano una riduzione della capacità di assorbimento fino al 50%.
I carboni non sono tutti uguali, infatti esistono dei tipi che meglio si addicono a determinate sostanze inquinanti, e che offrono rendimenti più elevati.
In alcune applicazioni, l’attività dei carboni attivi può essere potenziata impregnando le lastre interne con sostanze aventi effetto catalitico e che diano luogo ad assorbimento chimico.
La capacità di assorbimento dei filtri a carbone attivo varia in funzione dei seguenti parametri:
- concentrazione dei contaminanti nel gas o nell’aria
- temperatura e umidità
- pressione
- tempo di contatto tra l’aria o il gas e il carbone attivo
- dimensioni del granulo di carbone
La durata del filtro a carbone attivo è soggetta agli stessi parametri, ma è variabile. In ogni caso raccomandiamo la sostituzione dei filtri ogni 9 mesi o almeno una volta all’anno. Per ricordare questa necessità all’utilizzatore, tutti i filtri Carbox® vengono forniti con Cunctator®. Si tratta di un dispositivo elettronico che ricorderà all’operatore quando procedere con la sostituzione del filtro, emettendo un segnale acustico (disponibili le versioni da 6, 9 e 12 mesi).
La gamma di filtri Carbox® è in grado di garantire le migliori condizioni operative nelle diverse applicazioni. Sono disponibili filtri a carbone attivo ottimali per l’assorbimento di prodotti acidi (con celle realizzate in PVC e acciaio inox), ed altri più adatti alle sostanze infiammabili (con celle in PVC e polipropilene). A seconda delle esigenze del cliente, sono disponibili gruppi filtranti a 4 o a 6 celle. Inoltre, sono disponibili anche i CARBOX-VENT BE4 e CARBOX-VENT BE6, gruppi filtranti a 4 o 6 celle già dotati di motore monofase.